Regole più severe per i visti

Gli eurodeputati hanno appoggiato gli emendamenti che consentiranno alla Commissione europea di revocare più rapidamente il regime di esenzione dal visto per i cittadini di determinati Paesi terzi in caso di gravi violazioni o minacce alla sicurezza. Le nuove regole aggiungono flessibilità: il meccanismo consentirà di rispondere a "minacce ibride", schemi di passaporti d'oro o decisioni di detenzione illegale da parte di tribunali internazionali.
In base alle disposizioni attuali, la Commissione doveva soddisfare soglie di valore rigorose (ad esempio, un aumento dell'immigrazione illegale o della criminalità) prima di poter revocare i visti. Ora sarà possibile reagire ancora prima quando la minaccia supera le soglie - ad esempio, un aumento del 30% dei reati gravi o un basso tasso di accettazione del 20% delle richieste di asilo.
Una novità importante è che gli Stati non dovranno più subire sanzioni solo nel loro complesso: i visti potranno essere sospesi per i funzionari statali responsabili di abusi o violazioni.
We collect and visually present data publicly available at the page of European Parliament. Votemap.eu denies any responsibility for possible inconsistencies of the data or its changes after the publication.
Descriptions are created using DeepL Translate machine translation. We apologize for any possible imperfections or inconvenience.