Lo stato dello Stato di diritto e le sue violazioni in Ungheria
Il Parlamento europeo ha adottato la seconda relazione intermedia sulla procedura dell'articolo 7, avviata dal Parlamento contro l'Ungheria nel 2018. Secondo gli eurodeputati, la situazione è più grave che mai: l'Ungheria, dicono, sta "minando sistematicamente lo Stato di diritto" e si sta muovendo verso un modello di "autocrazia elettorale".
Il rapporto elenca una lunga serie di problemi: interferenze politiche nel sistema giudiziario, rifiuto di applicare le sentenze dei tribunali europei, legami di corruzione tra il governo e i gruppi economici, una rete clientelare che influenza le elezioni e il blocco del lavoro dell'ufficio anticorruzione ungherese. Secondo il Parlamento, questa situazione minaccia anche l'utilizzo dei fondi europei.
I deputati criticano anche la decisione della Commissione europea di erogare parte dei fondi di coesione all'Ungheria, che il Parlamento sta ora contestando in tribunale. Allo stesso tempo, sottolineano l'interferenza nella libertà accademica, il controllo dei media da parte del governo, le pratiche commerciali politicamente motivate e persino il divieto de facto delle marce del Pride attraverso emendamenti costituzionali.
Particolarmente preoccupante è il crescente abuso di contenuti politici generati dall'IA in vista delle elezioni del 2026. Il Parlamento sottolinea la proliferazione di video deepfake diffusi da canali associati al partito al potere, che secondo i deputati rappresenta una seria minaccia per elezioni regolari e per il rispetto delle norme previste dal DSA, dal GDPR e dall'AI Act.
Il Parlamento ribadisce quindi la richiesta di un processo ai sensi dell'articolo 7(2) - un passo che potrebbe portare alla rimozione dei diritti di voto dell'Ungheria nel Consiglio dell'UE - e chiede una rapida indagine sul presunto spionaggio ungherese nelle istituzioni dell'UE e chiare conseguenze per tutti i soggetti coinvolti.
We collect and visually present data publicly available at the page of European Parliament. Votemap.eu denies any responsibility for possible inconsistencies of the data or its changes after the publication.
Descriptions are created using DeepL Translate machine translation. We apologize for any possible imperfections or inconvenience.