Regole più severe sulle sostanze chimiche: gli eurodeputati vogliono una maggiore protezione per la salute e l'ambiente

01. 04. 2025 - Il Parlamento europeo approva nuove norme sulla valutazione della sicurezza delle sostanze chimiche per proteggere meglio la salute pubblica e l'ambiente. Un elemento chiave è la creazione di una banca dati europea comune sulle sostanze chimiche, che centralizzi le informazioni sulla loro sicurezza e sui rischi e renda più severi i requisiti per i test.
Infographic Image

Un pacchetto di norme approvato oggi dal Parlamento europeo rende più severi i test sulle sostanze chimiche, in particolare quelle utilizzate nell'industria, nell'agricoltura e nei comuni prodotti di consumo. Le aziende dovranno fornire informazioni più trasparenti sui rischi potenziali dei loro prodotti, mentre le autorità di regolamentazione avranno a disposizione strumenti migliori per monitorare e valutare la loro sicurezza.

Il pacchetto prevede anche una riduzione dei test sugli animali. I deputati spingono per un maggiore utilizzo di metodi alternativi, come le simulazioni al computer o i test sui tessuti in laboratorio, che non solo sono più delicati, ma anche più rapidi e accurati.

Con l'approvazione delle nuove norme, l'UE invia un chiaro segnale: vuole una regolamentazione più severa delle sostanze chimiche, una supervisione più efficace e una maggiore trasparenza sulla sicurezza chimica.