Risoluzione sul rafforzamento della resistenza della Moldova alle interferenze russe in vista delle prossime elezioni presidenziali

Il Parlamento europeo ha espresso oggi la sua preoccupazione per la crescente interferenza russa negli affari interni della Moldavia. Secondo la risoluzione adottata, Mosca sta sostenendo campagne di disinformazione, attacchi informatici e attori politici filorussi al fine di indebolire il governo e bloccare il percorso europeo del Paese.
I deputati hanno chiesto di estendere l'elenco delle sanzioni dell'UE per includere persone e organizzazioni responsabili di attività destabilizzanti. Chiedono inoltre un maggiore sostegno alla Moldavia nei settori della sicurezza, dell'energia e della stabilità economica, affinché il Paese possa difendersi meglio dalle minacce esterne.
Il Parlamento europeo ha anche elogiato gli sforzi del governo moldavo per le riforme e la lotta alla corruzione, che sono fondamentali per i suoi progressi verso l'adesione all'Unione europea. I deputati hanno sottolineato che l'UE deve continuare a sostenere le istituzioni democratiche e la società civile della Moldova.