Voto rapido sul rinvio delle norme sulla sostenibilità e la responsabilità d'impresa

01. 04. 2025 - Gli eurodeputati hanno deciso di accelerare l'iter di una legislazione chiave che impegna le aziende a comportarsi in modo responsabile nei confronti delle persone e del pianeta. Le nuove norme sulla sostenibilità e sulla due diligence dovevano essere rinviate, ma i deputati voteranno questo giovedì.
Infographic Image

Il Parlamento europeo ha approvato oggi l'uso dello strumento della corsia preferenziale per discutere il rinvio delle norme sul comportamento sostenibile e responsabile delle imprese nei confronti dell'ambiente durante questa sessione. Questo in risposta alle preoccupazioni delle imprese circa gli oneri amministrativi e la necessità di avere più tempo per adattarsi.

Se gli eurodeputati approveranno la proposta prevista, alcune norme precedentemente approvate saranno rinviate di diversi anni. In particolare:

- Gli obblighi di diligenza si applicheranno alle grandi imprese europee con più di 3.000 dipendenti e un fatturato superiore a 900 milioni di euro a partire dal 2028. Le stesse regole si applicheranno alle imprese extraeuropee con un fatturato simile nell'UE.

- Pertanto, la responsabilità sociale e ambientale sarà obbligatoria per le grandi imprese con più di 250 dipendenti a partire dal 2027 e sarà estesa alle PMI dal 2028.

I deputati intendono votare sul rinvio delle norme giovedì 3 aprile.