Riforme del sistema elettorale del Parlamento europeo

Anche se la partecipazione ha superato il 50%, i deputati avvertono che alcuni gruppi di cittadini incontrano ancora ostacoli. Tra questi, i giovani, i cittadini con più passaporti e i gruppi vulnerabili, la cui voce spesso non viene ascoltata.
Il Parlamento sta quindi spingendo per regole più uniformi in tutta l'UE, chiedendo una giornata elettorale comune, un'età di voto armonizzata e un accesso più facile al voto a distanza, ad esempio per posta. Vuole inoltre eliminare le barriere amministrative che rendono difficile votare al di fuori del proprio Paese.
Anche la lotta alla disinformazione e alle interferenze straniere è un punto importante. I deputati vogliono che le piattaforme online siano più responsabili e che la correttezza delle campagne elettorali sia maggiormente tutelata.
Secondo il rapporto, è un problema anche l'eccessivo orientamento nazionale delle campagne elettorali. I deputati chiedono quindi di concentrarsi maggiormente sulle questioni europee reali e di rafforzare il ruolo dei media e dei partiti politici nella comunicazione con i cittadini.
We collect and visually present data publicly available at the page of European Parliament. Votemap.eu denies any responsibility for possible inconsistencies of the data or its changes after the publication.
Descriptions are created using DeepL Translate machine translation. We apologize for any possible imperfections or inconvenience.