Istituzione di un meccanismo di cooperazione creditizia e fornitura di assistenza macrofinanziaria di emergenza all'Ucraina

Il Parlamento europeo ha approvato oggi un nuovo pacchetto di aiuti finanziari per l'Ucraina, che comprende un prestito fino a 50 miliardi di euro. I deputati hanno appoggiato la proposta di coprire parte di questo denaro con i proventi dei beni russi congelati situati nell'Unione europea.
I deputati ritengono che questo passo sia essenziale per la stabilità economica dell'Ucraina, che sta affrontando ingenti danni causati dall'aggressione russa. Il sostegno finanziario contribuirà a garantire il funzionamento delle istituzioni statali, la ricostruzione delle infrastrutture e altri settori chiave, tra cui l'energia e la sanità.
I deputati hanno anche sottolineato che l'Unione Europea deve continuare a cercare modi per utilizzare i beni russi congelati per sostenere l'Ucraina. Il Parlamento europeo ha invitato gli Stati membri a garantire il rapido rilascio dei fondi e a continuare a sostenere Kiev nella sua difesa dall'aggressione russa.