Le tariffe sui prodotti agricoli russi e bielorussi aumenteranno fino al 50%.

Gli eurodeputati hanno votato oggi a favore della proposta di aumentare drasticamente i dazi sulle importazioni di fertilizzanti, zucchero, aceto, farina, mangimi e altri prodotti agricoli dalla Russia e dalla Bielorussia.
Le nuove tariffe mirano a ridurre le entrate che Mosca ottiene dalle esportazioni verso il mercato europeo, che può utilizzare per finanziare la sua guerra contro l'Ucraina. Il Parlamento ha inviato un chiaro segnale politico: l'Europa non vuole essere co-finanziatrice dell'aggressione russa.
L'aumento della protezione è destinato anche ad aiutare gli agricoltori europei, soprattutto quelli dell'Europa orientale, che hanno dovuto affrontare l'assalto dei prodotti russi a basso costo. I deputati hanno sottolineato che non si tratta solo di un problema economico, ma anche di una distorsione mirata della stabilità del mercato dell'UE.
La misura si applica anche alla Bielorussia, che è un alleato di lunga data della Russia e le permette di utilizzare il suo territorio per scopi militari.
La mossa si inserisce quindi nella più ampia strategia dell'UE: non solo aiuti militari e umanitari all'Ucraina, ma anche sanzioni economiche contro i Paesi che sostengono la guerra.
We collect and visually present data publicly available at the page of European Parliament. Votemap.eu denies any responsibility for possible inconsistencies of the data or its changes after the publication.
Descriptions are created using DeepL Translate machine translation. We apologize for any possible imperfections or inconvenience.