Modernizzare le reti elettriche europee

Nella relazione adottata, il Parlamento sottolinea che l'infrastruttura esistente non è pronta per la rapida crescita dei consumi o per la produzione variabile di elettricità da fonti rinnovabili. Entro il 2030 sarà necessario investire fino a 584 miliardi di euro per espandere la rete e adattarla alle nuove esigenze.
I deputati chiedono anche una semplificazione dei processi di autorizzazione per i nuovi progetti e un sistema più equo di tariffe per la trasmissione dell'elettricità. Questo dovrebbe riflettere meglio i costi reali e incoraggiare lo sviluppo di ulteriori infrastrutture.
Il rapporto sottolinea anche la necessità di un migliore coordinamento tra gli Stati membri, che secondo gli eurodeputati è fondamentale per gestire le crisi. Come monito, ricordano il blackout iberico di aprile, che ha mostrato la vulnerabilità del sistema attuale.
Il Parlamento ritiene che la modernizzazione delle reti di trasmissione sia una condizione fondamentale per raggiungere gli obiettivi climatici dell'UE: senza un'infrastruttura stabile e intelligente, non è possibile garantire né energia pulita né forniture di elettricità a prezzi accessibili per le famiglie e le imprese.
We collect and visually present data publicly available at the page of European Parliament. Votemap.eu denies any responsibility for possible inconsistencies of the data or its changes after the publication.
Descriptions are created using DeepL Translate machine translation. We apologize for any possible imperfections or inconvenience.