Condanna della repressione in Serbia e richiesta di un'indagine sulla tragedia di Novi Sad

22. 10. 2025 - Il Parlamento europeo adotta una risoluzione che condanna la polarizzazione politica e la crescente repressione in Serbia. A un anno dalla tragedia di Novi Sad, i deputati chiedono un'indagine indipendente e una missione dell'UE.
Infographic Image

La risoluzione attribuisce alla leadership serba la responsabilità politica dell'escalation di violenza e dell'indebolimento della democrazia. Il Parlamento chiede che la tragedia del crollo di una struttura alla stazione ferroviaria di Novi Sad sia oggetto di indagini trasparenti e che i responsabili siano assicurati alla giustizia.

I deputati hanno inoltre sostenuto il diritto degli studenti e dei cittadini a protestare pacificamente e hanno criticato la repressione violenta, gli arresti e l'uso di tecnologie di sorveglianza come lo spyware Pegasus. Secondo la risoluzione, le autorità serbe sono responsabili della normalizzazione della violenza, della diffusione di campagne di odio e della propaganda anti-UE.

Il Parlamento ha avvertito che le ultime elezioni in Serbia si sono svolte in condizioni inique, con pressioni sugli elettori e acquisto di voti. Chiede quindi la piena attuazione delle raccomandazioni dell'OSCE, tra cui un audit indipendente delle liste elettorali e la garanzia di un accesso paritario ai media per i partiti politici.

Nonostante le critiche, il Parlamento ha confermato di sostenere la prospettiva europea della Serbia, ma solo a condizione di progressi misurabili nei settori della democrazia, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti fondamentali. Il testo accoglie anche il nuovo tono più realistico della Presidente della Commissione Ursula von der Leyen durante la sua recente visita in Serbia.

La risoluzione include la richiesta di una missione d'inchiesta dell'UE, con la partecipazione del Parlamento europeo, per valutare sul posto lo stato della democrazia, l'andamento delle proteste e il livello di repressione nei confronti delle persone coinvolte.

We collect and visually present data publicly available at the page of European Parliament. Votemap.eu denies any responsibility for possible inconsistencies of the data or its changes after the publication.

Descriptions are created using DeepL Translate machine translation. We apologize for any possible imperfections or inconvenience.