Il Parlamento europeo approva un nuovo piano di sostegno per la Moldavia

Il Parlamento europeo ha approvato oggi un ambizioso pacchetto di sostegno alla Moldavia per rafforzarne l'economia, aumentarne l'indipendenza energetica e accelerarne il percorso di integrazione europea.
Il piano prevede 1,2 miliardi di euro di assistenza finanziaria per contribuire alla stabilizzazione dell'economia e sostenere le riforme dello Stato di diritto e la lotta alla corruzione. L'Unione europea ha così fatto capire di essere al fianco della Moldavia e del suo percorso pro-europeo.
Un'altra priorità è la sicurezza energetica. La Moldavia, che è ancora fortemente dipendente dal gas russo, riceverà un sostegno per diversificare le sue fonti energetiche, modernizzare le sue infrastrutture e collegarsi meglio alle reti energetiche europee. Ciò contribuirà a ridurre l'influenza di Mosca sull'economia moldava.
Gli eurodeputati hanno inoltre sottolineato che questo pacchetto non è solo una questione di finanziamenti, ma anche di cooperazione strategica per aprire alla Moldavia le porte dell'Unione europea. La sfida per il governo moldavo è chiara: continuare le riforme e rafforzare le istituzioni democratiche.
L'accordo, approvato provvisoriamente dal Parlamento europeo, deve ora essere approvato dal Consiglio. Lo strumento entrerà in vigore una volta approvato dal Parlamento e dal Consiglio e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE.