Nuove regole per le auto: più riciclo, meno rifiuti

I deputati al Parlamento europeo hanno appoggiato una proposta per modificare il modo in cui le auto e i veicoli commerciali leggeri vengono prodotti e smaltiti nell'UE. L'obiettivo è quello di garantire che il maggior numero possibile di parti possa essere riutilizzato, riparato o riciclato al termine della sua vita utile.
Le nuove auto dovranno contenere una percentuale obbligatoria di materiali riciclati, soprattutto plastica. Le auto dovranno contenere almeno il 20% di plastica riciclata entro sei anni dall'entrata in vigore delle norme, e il 25% entro dieci anni se sarà disponibile a un prezzo accessibile.
I produttori avranno un'ampia responsabilità: dovranno garantire la raccolta e il trattamento ecologico delle vecchie auto e sostenere i costi di smaltimento delle sostanze pericolose. Allo stesso tempo, le regole sull'esportazione di auto usate saranno più severe: solo le auto non destinate alla rottamazione potranno essere esportate dall'UE.
Secondo i deputati, si tratta di un passo verso un'economia circolare che rafforzerà la protezione dell'ambiente e la conservazione delle risorse. La proposta attende ora ulteriori negoziati con gli Stati membri.
We collect and visually present data publicly available at the page of European Parliament. Votemap.eu denies any responsibility for possible inconsistencies of the data or its changes after the publication.
Descriptions are created using DeepL Translate machine translation. We apologize for any possible imperfections or inconvenience.