Il Parlamento europeo chiede un fondo forte per combattere l'esclusione sociale

11. 03. 2025 - Il Parlamento europeo ha chiesto oggi il rafforzamento di un fondo separato e adeguatamente finanziato per combattere la povertà e l'esclusione sociale negli Stati membri dell'UE, in risposta all'aumento del costo della vita e all'insicurezza economica che ora minaccia milioni di persone in tutta Europa.
Infographic Image

I deputati affermano che l'attuale sostegno del Fondo sociale europeo Plus (FSE+) è frammentato e insufficiente. Un fondo rafforzato dovrebbe fornire assistenza finanziaria a lungo termine ai gruppi più vulnerabili, tra cui bambini, anziani e persone con disabilità. L'obiettivo non è solo il sostegno finanziario diretto, ma anche l'investimento nell'istruzione, nell'assistenza sanitaria e nell'accesso a un alloggio dignitoso.

Il Parlamento ha inoltre sottolineato che la lotta all'esclusione sociale deve essere una priorità a livello europeo. Le sfide attuali, come l'inflazione e l'impatto della crisi energetica, richiedono una risposta forte e coordinata. I deputati hanno quindi invitato la Commissione europea a presentare al più presto una proposta concreta per rafforzare il Fondo.

Attualmente, il FSE+ è il principale strumento finanziario dell'UE per migliorare la mobilità dei lavoratori, le opportunità di lavoro e rafforzare la coesione sociale. Con un budget di 142,7 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, contribuisce alle politiche dell'UE in materia di occupazione, formazione sociale e competenze, nonché alle riforme strutturali in questi settori.