Protezione dei diritti umani e della democrazia

02. 04. 2025 - I regimi autoritari stanno rafforzando la loro influenza, la democrazia è sotto pressione. Il Parlamento europeo chiede quindi all'UE di essere più attiva nella difesa dei diritti umani, dello Stato di diritto e della libertà nel mondo.
Infographic Image

L'Unione europea deve intensificare la lotta per la democrazia e le libertà fondamentali, mentre i regimi autoritari di tutto il mondo reprimono sempre più aggressivamente i diritti umani e minano l'ordine internazionale. Questo è il messaggio principale della relazione adottata dal Parlamento europeo. I deputati avvertono che la democrazia sta subendo crescenti pressioni non solo in regioni spesso problematiche, ma anche all'interno dell'UE stessa.

Nel testo adottato oggi, i deputati richiamano quindi l'attenzione sulla responsabilità dell'UE di continuare a difendere i valori e i principi democratici universali, i diritti umani, la giustizia internazionale e la pace. Come minaccia particolare, i deputati citano l'aumento dell'uso dell'intelligenza artificiale (IA) che, se non sufficientemente regolamentata, può minacciare il funzionamento della democrazia e il rispetto dei diritti umani, allo stesso modo in cui Internet viene utilizzato per limitare la libertà politica e minare l'integrità delle elezioni.

I deputati sottolineano anche gli strumenti a disposizione dell'UE per difendere la democrazia, lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti umani, come la sospensione dei finanziamenti per i progetti della Politica europea di vicinato, l'aggiunta di clausole sui diritti umani agli accordi commerciali con i Paesi terzi e l'applicazione del regime globale di sanzioni dell'UE in materia di diritti umani.

La relazione conclude che i deputati ritengono che l'UE abbia tutti i mezzi a sua disposizione per promuovere e difendere i diritti umani e i valori democratici. Con il voto di oggi, hanno invitato la Commissione e gli Stati membri a utilizzare questi strumenti il prima possibile.